Esercizio pH
Salve, sto affrontando da poco esercizi sul pH. Ho svolto questo esercizio ma non so se in maniera corretta. Il testo dice:
"Calcolare il pH della soluzione ottenuta aggiungendo 0,1 g di NaOH a 100 ml di una soluzione di acido acetico 0,1 M (Ka = 1.8*10^-5)."
Per prima cosa ho calcolato le moli dei due composti usando i g dell'uno e la M e il V dell'altro. 
n(NaOH) = 0,1/40 = 0,0025
n(CH3COOH) = 0,1*0,1 = 0,01
A questo punto dalla reazione ottengo che le moli di NaOH reagiscono completamente con quelle dell'acido, per cui mi restano:
n(CH3COOH) = 0,01 - 0,0025 = 0,0075
e della sua base coniugata 
n(CH3COO^-) = 0,0025
A questo punto calcolo il pH come:
pH = Ka*(Ca/Cs) = (1,8*10^-5)(0,0075/0,0025) = 4,26

Il mio dubbio è se lo svolgimento e la formula usata per il calcolo del pH sono corretti. Grazie anticipatamente per la risposta.
Cita messaggio
Hai scritto la formula in modo sbagliato, ma poi hai risolto in modo corretto ;-)

[H+] = Ka x Ca/Cs = 1,8·10^-5 x 0,0075/0,0025 = 5,4·10^-5
pH = -log [H+] = 4,27

oppure

pH = pKa + log Cs/Ca = 4,74 - 0,48 = 4,27
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
nicolasa92




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)