Messaggi: 59
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 7
Registrato: Jul 2017
2017-07-13, 18:18 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-07-17, 11:04 da Kokosekko.) ho un problema con questo esercizio....
Allora l'HCl a quella temperatura è gassoso, quindi conoscendo volume, pressione e temperatura ne possiamo calcolare le moli. Vengono poi introdotti NaOH e AgHSO4
la prima è una base forte che andrà a reagire con il nostro acido forte
il secondo invece è un sale acido, che deriva dall'acido solforico.
Possiamo calcolare le moli di NaOH che abbiamo ottenendo 2x10^(-3) moli che andranno quindi a reagire con quelle dell'HCl formando NaCl giusto??
Ma poi come ci si comporta con l'idrogenosolfato d'argento??
Messaggi: 8586
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6711
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
AgHSO4

Ag+ + HSO4-
n HSO4- = 0,080 g / 204,93 g/mol = 3,9·10^-4
[HSO4-] = 3,9·10^-4 mol / 80 L = 4,9·10^-6 mol/L
Calcoli poi la molarità dell'HCl dalle moli rimaste dopo reazione con NaOH e vedi quanto può influire sull'equilibrio di dissociazione acida dell'HSO4-:
HSO4-

H+ SO4(2-)
Ka2 = 1,0·10^-2
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 59
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 7
Registrato: Jul 2017
2017-07-13, 19:22 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-07-13, 19:42 da marco_1004.) Facendo i conti vengono 2*10^(-3) moli di HCl e di NaOH
Quindi reagiscono completamente??
Messaggi: 8586
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6711
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Mi sono espressa male. Devi calcolare quante mol/L di H+si formano dalla dissociazione dell'HSO4- in presenza di tot mol/L di H+ derivanti dall'HCl e poi sommarle.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 59
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 7
Registrato: Jul 2017
Se i due reagiscono completamente come faccio a cavolate il pH senza la costante Ka che dal testo non ci veniva fornita??
Messaggi: 8586
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6711
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
HCl e NaOH reagiscono completamente, ma rimangono moltissime moli di HCl in 80 L di soluzione.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 59
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 7
Registrato: Jul 2017
2017-07-13, 19:47 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-07-13, 19:56 da marco_1004.) Quindi parte delle moli che ho di HCl reagiscono con NaOH, però senza costanti di equilibrio come faccio a calcolarle?
Messaggi: 8586
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6711
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Perché HCl e NaOH hanno lo stesso numero di moli???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 59
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 7
Registrato: Jul 2017
2017-07-13, 20:07 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-07-13, 20:28 da marco_1004.) La pressione è 700mmHg e la temperatura 349.15°K
Possiamo calcolare le moli con la legge pV=nRT
E vengono 2.000*10^(-3) mol
Avendo lo stesso numero di moli di HCl e di NaOH la concentrazione sarà influenzata solo da quella di HSO4-, che tuttavia è un acido debole oppure che possiamo considerare forte?? Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
2017-07-13, 20:35 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-07-13, 20:41 da Guglie95.) HSO4- è un anfolita (ricordiamocelo)
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-