2018-01-28, 14:34
Salve, volevo presentarvi un esercizio di chimica che mi sta dando qualche problema. L'esercizio è il seguente:
Calcolare il pH di 51 mL di una soluzione di clorito di sodio 0,20M, a 25°C. Calcolarne il pH dopo diluizione con acqua, fino ad un volume finale di 75 mL.
Calcolare il pH dopo aggiunta di una quantità di acido cloridrico equimolare al sale.
(Ka HClO2=1.1x10-2)
La prima parte l'ho fatta (penso in modo giusto), ma è l'ultima richiesta dell'esercizio che non riesco proprio a capire come risolvere
...qualcuno sa aiutarmi? thanks!!
Calcolare il pH di 51 mL di una soluzione di clorito di sodio 0,20M, a 25°C. Calcolarne il pH dopo diluizione con acqua, fino ad un volume finale di 75 mL.
Calcolare il pH dopo aggiunta di una quantità di acido cloridrico equimolare al sale.
(Ka HClO2=1.1x10-2)
La prima parte l'ho fatta (penso in modo giusto), ma è l'ultima richiesta dell'esercizio che non riesco proprio a capire come risolvere


