Esercizio prodotto di solubilità
Calcolare quanti grammi di iodato di cadmio Cd(IO3)2 sono solubili in 3.00 L di soluzione di iodato di sodio 0.150 mol/L, sapendo che la solubilità in acqua dello iodato di cadmio è 1.82 · 10^-3 mol/L.

Sapreste dirmi se è corretto grazie


Allegati
.pdf  image.pdf (Dimensione: 217.47 KB / Download: 81)
Cita messaggio
La Ks del Cd(IO3)2 è corretta, il resto no. :-(

Cd(IO3)2(s) <==> Cd2+ + 2 IO3-
...../......................0.........0,150
...../.....................+s.........+2s
...../......................s..........0,150+2s

2,41·10^-8 = s · (0,150+2s)^2

Prova a terminare tu.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Francesca De Luca
2,41·10^-8 = s · (0,150+2s)^2
Trascurando 2s
s= 1,077*10^-6 mol/L
mol= 1,077*10^-6 mol/L *3,00L = 3,23*10^-6 mol
g= 3,23*10^-6 mol * 462,2 g/mol= 0,005 g
Corretto?
Cita messaggio
Il procedimento è coretto, però hai sbagliato il calcolo dell'ultimo passaggio:
m Cd(IO3)2 = 3,22·10^-6 mol/3 L · 462,22 g/mol = 1,49·10^-3 g/3 L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Francesca De Luca




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)