Esercizio redox e calcolo della massa
Salve, sto facendo un esercizio e mi sono bloccato, per favore mi potreste aiutare?
L'esercizio è il seguente:
   

La redox bilanciata mi viene:
4FeS + 18NaBiO3 + 38H2SO4 = 2Fe2(SO4)3 + 9Na2SO4 + 9Bi2(SO4)3+H2O

Il problema è la seconda domanda... ho calcolato la massa di FeS dai 250g e dell'acido solforico dai 1.35L di soluzione (112.5g di FeS e 524.475g di H2SO4).
Da questi ultimi due dati ho ricavato anche le moli dei due reagenti, rispettivamente 1,28 mol e 5,575 mol...
Mi sono arenato qua, in quanto non riesco a pensare ad una qualche maniera per ricavare la massa di solfato di ferro e le idee che ho non credo siano corrette....
Io farei la tabella delle moli per trovare quante se ne vanno a formare di Fe2(SO4)3, ma mi mancano le moli di bismutato di sodio e non so se è corretto porlo con la quantità di una mole....
Vi prego aiutatemi con il ragionamento da seguire...
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti  :-D
~EndLe$$~ 
Cita messaggio
La redox è corretta, a parte l'H2O, se ne formano 38 mol.
Devi considerare che il bismutato di sodio sia in eccesso rispetto agli altri due reagenti, perciò il reattivo limitante va ricercato solo fra questi due e, in base a questo, costruire la tabella con le quantità.
Le moli di H2SO4 a disposizione sono 5,35 mol, ma il ragionamento non cambia.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Rosa, EndLe$$1512




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)