2018-09-01, 16:46
Salve, sto facendo un esercizio e mi sono bloccato, per favore mi potreste aiutare?
L'esercizio è il seguente:
La redox bilanciata mi viene:
4FeS + 18NaBiO3 + 38H2SO4 = 2Fe2(SO4)3 + 9Na2SO4 + 9Bi2(SO4)3+H2O
Il problema è la seconda domanda... ho calcolato la massa di FeS dai 250g e dell'acido solforico dai 1.35L di soluzione (112.5g di FeS e 524.475g di H2SO4).
Da questi ultimi due dati ho ricavato anche le moli dei due reagenti, rispettivamente 1,28 mol e 5,575 mol...
Mi sono arenato qua, in quanto non riesco a pensare ad una qualche maniera per ricavare la massa di solfato di ferro e le idee che ho non credo siano corrette....
Io farei la tabella delle moli per trovare quante se ne vanno a formare di Fe2(SO4)3, ma mi mancano le moli di bismutato di sodio e non so se è corretto porlo con la quantità di una mole....
Vi prego aiutatemi con il ragionamento da seguire...
Vi ringrazio anticipatamente.
L'esercizio è il seguente:
La redox bilanciata mi viene:
4FeS + 18NaBiO3 + 38H2SO4 = 2Fe2(SO4)3 + 9Na2SO4 + 9Bi2(SO4)3+H2O
Il problema è la seconda domanda... ho calcolato la massa di FeS dai 250g e dell'acido solforico dai 1.35L di soluzione (112.5g di FeS e 524.475g di H2SO4).
Da questi ultimi due dati ho ricavato anche le moli dei due reagenti, rispettivamente 1,28 mol e 5,575 mol...
Mi sono arenato qua, in quanto non riesco a pensare ad una qualche maniera per ricavare la massa di solfato di ferro e le idee che ho non credo siano corrette....
Io farei la tabella delle moli per trovare quante se ne vanno a formare di Fe2(SO4)3, ma mi mancano le moli di bismutato di sodio e non so se è corretto porlo con la quantità di una mole....
Vi prego aiutatemi con il ragionamento da seguire...
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti
~EndLe$$~

~EndLe$$~