Esercizio solubilità
Buon pomeriggio vorrei sapere se ho svolto bene questo esercizio, grazie mille

A 25 gradi la solubilità di Ag2C2O4 (pm: 303, 78) in acqua è 6,6×10^-5 mol/1. Calcolare quanti milligrammi di tale composto si sciolgono in 300ml di una soluzione 0,010M di AgNO3.

(2023-02-01, 16:57)Gius verd Ha scritto: Buon pomeriggio vorrei sapere se ho svolto bene questo esercizio, grazie mille

A 25 gradi la solubilità di Ag2C2O4 (pm: 303, 78) in acqua è 6,6×10^-5 mol/1. Calcolare quanti milligrammi di tale composto si sciolgono in 300ml di una soluzione 0,010M di AgNO3.
(Non riesco ad inserire la foto) quindi lo spiego.
Ho dissociato Ag2C2O4 e ho calcolato s aggiungendo il numero di moli di AGNO3 al posto di 2s nello schema della dissociazione, poi ho aggiunto la solubilità che già avevo facendo la somma.
Infine ho calcolato il numero di moli trovandomi 2,25 x10^-5, poi i grammi e milligrammi.
Cita messaggio
La tua risoluzione è sbagliata.

Ks = 4s^3 = 4(6,6·10^-5)^3 = 1.15·10^-12

Ag2C2O4(s) <==> 2 Ag+ + C2O4--
......./..................0,010.......0
......./..................+2s'........+s'
......./...............0,010+2s'....s'

Ka = 1,15·10^-12 = (0,010+2s')^2 · s'
Trascurando 2s si ottiene:
s' = 1,15·10^-8 mol/L

n in 300 mL = 3,45·10^-9 mol
m Ag2C2O4 = 3,45·10^-9 mol · 303,78 g/mol = 1,05·10^-6 g = 1,05·10^-3 mg
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Gius verd




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)