2016-07-09, 16:01
potreste darmi una mano con questo esercizio? In particolare trovo difficoltà nell'ultimo punto
Calcolare, a 25°C, la solubilità del cloruro di argento (Kps= 1,58x10^-10) in acqua pura e in una soluzione 0,9 M di acido nitrico. Calcolare il pH iniziale, il pH della soluzione di acido ed il pH dopo l’aggiunta a quest’ultima di una soluzione equimolare di diirogenofosfato di sodio. (acido fosforico: pKa1=2,12; pKa2=6,70; pKa3=12,4).
questo è quello che ho fatto io (manca l'ultimo punto perchè non so da dove cominciare):
Calcolare, a 25°C, la solubilità del cloruro di argento (Kps= 1,58x10^-10) in acqua pura e in una soluzione 0,9 M di acido nitrico. Calcolare il pH iniziale, il pH della soluzione di acido ed il pH dopo l’aggiunta a quest’ultima di una soluzione equimolare di diirogenofosfato di sodio. (acido fosforico: pKa1=2,12; pKa2=6,70; pKa3=12,4).
questo è quello che ho fatto io (manca l'ultimo punto perchè non so da dove cominciare):