Esercizio solubilità e pH
Buongiorno, non riesco a risolvere il punto b di questo esercizio, qualcuno potrebbe spiegarmelo? 🙏🏻 esercizio Mg(oh)2 è un idrossido poco solubile (kps:5,6•10^12) determinare: a) il ph di una soluzione satura di sale b) i grammi di mg(no3)2 che devono essere aggiunti affinché il ph sia 9.0

P.s ho cercato di postare la foto dello svolgimento del primo punto ma mi dice che è un file troppo grande 😩 Il pH della soluzione acquosa satura di Mg(OH)2 mi torna 10,4
Cita messaggio
Quanto ti risulta il pH (si scrive così e non ph :-@ ) della soluzione acquosa satura di Mg(OH)2?
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Saraditer
Il pH della soluzione acquosa satura di Mg(OH)2 mi torna 10,4
Cita messaggio
a) il pH è corretto.

b) io, per maggior chiarezza, avrei completato il testo così: i grammi di Mg(NO3)2 che devono essere aggiunti affinché il pH sia 9.0 e la soluzione di Mg(OH)2 diventi satura.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Saraditer
Grazie mille!!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)