2017-02-05, 18:18
Chiedo gentilmente di dare un'occhiata alla risoluzione dell'esercizio e indicarmi eventuali errori, grazie
100,00 ml di una soluzione S di acido formico (HCOOH, pKa = 3,77) vengono titolati con 58,51 cm3 di una soluzione di NaOH 0,1453 mol dm^3.
Si determini
• il pH del sistema al punto equivalente.
• il pH della soluzione S di acido formico;
• la composizione percentuale in massa della soluzione S di acido formico.
La densità delle soluzioni è 1,00 g cm^3.
100ml = 0,1 L = 0,1 dm^3
massa(HCOOH)= densità * volume = 1kg/dm^3 * 0,1 L = 0,1 kg = 100g
nHCOOH = 100/46 = 2,174
[HCOOH] = 2,174/0,1 = 21,74
pH(S)= -log Ka*Ca = -log 10^-3,77 * 21,74 = 1,22
58,51 cm3 = 0,058 dm3 = 0,058L
nNaOH= 0,1453 * 0,058 = 8,47 * 10^-3
HCOOH + OH -> HCOO- + H2O
ni 2,174 0,0085 0 /
An -0,0085 -0,0085 +0,0085 /
nf 2,1655 0 0,0085 /
[HCOOH] = 2,1655/0,158 = 13,7M
[HCOO-] = 0,0085/0,158 = 0,054M
pH= pKa + log [A-]/[HA] = 3,77 + log 0,054/13,7 = 1,36
%massa (S) = (massa soluto/massa soluzione) *100 =
(0,1/0,158)*100 = 63,30

100,00 ml di una soluzione S di acido formico (HCOOH, pKa = 3,77) vengono titolati con 58,51 cm3 di una soluzione di NaOH 0,1453 mol dm^3.
Si determini
• il pH del sistema al punto equivalente.
• il pH della soluzione S di acido formico;
• la composizione percentuale in massa della soluzione S di acido formico.
La densità delle soluzioni è 1,00 g cm^3.
100ml = 0,1 L = 0,1 dm^3
massa(HCOOH)= densità * volume = 1kg/dm^3 * 0,1 L = 0,1 kg = 100g
nHCOOH = 100/46 = 2,174
[HCOOH] = 2,174/0,1 = 21,74
pH(S)= -log Ka*Ca = -log 10^-3,77 * 21,74 = 1,22
58,51 cm3 = 0,058 dm3 = 0,058L
nNaOH= 0,1453 * 0,058 = 8,47 * 10^-3
HCOOH + OH -> HCOO- + H2O
ni 2,174 0,0085 0 /
An -0,0085 -0,0085 +0,0085 /
nf 2,1655 0 0,0085 /
[HCOOH] = 2,1655/0,158 = 13,7M
[HCOO-] = 0,0085/0,158 = 0,054M
pH= pKa + log [A-]/[HA] = 3,77 + log 0,054/13,7 = 1,36
%massa (S) = (massa soluto/massa soluzione) *100 =
(0,1/0,158)*100 = 63,30