2018-08-30, 10:52
Esercizio soluzioni tampone |
2018-08-30, 17:21 Non hai risposto alla domanda posta, ma a questa: Calcolare il pH di una soluzione tampone equimolare di acido acetico e acetato di sodio quando si addiziona 1 mL di HCl 6 M. Essendo il tampone alla sua massima capacità tamponante (Ca = Cb), il pH praticamente non varia: passa da 4,7545 a 4,7493, quindi la variazione di pH è solo di -0,0052 unità. L'inizio della risoluzione è: Prova ora a proseguire tu. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-08-30, 19:18 (2018-08-30, 17:21)LuiCap Ha scritto: Non hai risposto alla domanda posta, ma a questa:Essendo Na=Nb e Ca=Cb io imposterei l'equazione in questo modo: 2.79*10^-5 = 1.76*10^-5 [(x+0.006)/(x-0.006)] Da cui risulta Na = Nb = 2.65*10^-2 moli Da cui Ca = Cb = 0.265 Corretto? 2018-08-31, 10:46 Sì, è corretto. Se l'esercizio avesse chiesto concentrazioni diverse per l'acido debole e la sua base coniugata, occorreva fissare il numero di moli totali delle due specie (nell'esempio che segue na + nb = 0,1 mol) e poi impostare un sistema. Ricordati che pH si scrive così e non PH e che il numero di moli si scrive n e non N. n è il simbolo della grandezza "mole", la cui unità di misura nel Sistema Internazionale è mol. N è il simbolo della costante "numero di Avogadro", la cui unità di misura nel SI è mol^-1 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-08-31, 11:09 La ringrazio vivamente per l'aiuto ![]() Per quanto riguarda gli errori di scrittura da lei puntualizzati, sapevo già di averli fatti, si trattava solamente di errori causati dalla fretta di scrivere ![]() |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)