2015-07-09, 10:44
Salve ragazzi!!!! Volevo postarvi questo esercizio. Io l'ho fatto però non avendo i risultati non posso dare per certo le mie soluzioni, perciò vi posto cosa ho fatto e quanto mi è venuto.
Bilanciare la seguente reazione in AMBIENTE BASICO:
Cr{3+} + PbO2 ---------
CrO4{2-} + Pb{2+}
Quanti grammi di PbO2 reagiscono con 21,43 grammi di CrCl3 e quanti grammi di CrO4{2-} vengono prodotti?
ALLORA INIZIAMO:
Non ho avuto problemi nel bilanciare la redox:
2Cr{2+} + 3PbO2 + 4OH{-} ---
2CrO4{2-} + 3Pb{2+} + 2H20
Vi elenco in diversi STEP quello che ho fatto:
STEP 1: CALCOLO NUMERO MOLI DI CrCl3 (avendo la relativa massa in grammi)
numero moli CrCl3= 0,14 mol (più o meno dipende dall'approsimazione e bla bla bla)
STEP2: Conoscendo il rapporto molare di combinazione dei reagenti dati dai coefficienti stechiometrici della redox, ho calcolato il numero dii moli di PbO2 mediante tale proporzione:
2:3=0,14:X ---
x=0,21 mol
STEP3: Calcolo la massa in grammi di PbO2 conoscendo la massa molare (g/mol) e il numero di moli (RISPOSTA DOMANDA 1)
m(g)=50,2 grammi
STEP4: Calcolo i numero di moli di CrO4{2-} conoscendo il rapporto molare , ovvero mediante la proporzione:
2:2=0,14:x --
x=0,14 (Ho utilizzato il reagenti 1 rispetto al prodotto 1, ma so benissimo che si può fare anche con il reagente 2, viene lo stesso risultato, solo che non mi andava XD )
STEP5: Calcolo la massa in grammi di CrO4{2-} conoscendo il numero di moli e la massa molare (RISPOSTA DOMANDA 2)
m(g)= 16,2 grammi
Aspetto un vostro riscontro e i vostri risultati.
GRAZIE MILLE!
Bilanciare la seguente reazione in AMBIENTE BASICO:
Cr{3+} + PbO2 ---------

Quanti grammi di PbO2 reagiscono con 21,43 grammi di CrCl3 e quanti grammi di CrO4{2-} vengono prodotti?
ALLORA INIZIAMO:
Non ho avuto problemi nel bilanciare la redox:
2Cr{2+} + 3PbO2 + 4OH{-} ---

Vi elenco in diversi STEP quello che ho fatto:
STEP 1: CALCOLO NUMERO MOLI DI CrCl3 (avendo la relativa massa in grammi)
numero moli CrCl3= 0,14 mol (più o meno dipende dall'approsimazione e bla bla bla)
STEP2: Conoscendo il rapporto molare di combinazione dei reagenti dati dai coefficienti stechiometrici della redox, ho calcolato il numero dii moli di PbO2 mediante tale proporzione:
2:3=0,14:X ---

STEP3: Calcolo la massa in grammi di PbO2 conoscendo la massa molare (g/mol) e il numero di moli (RISPOSTA DOMANDA 1)
m(g)=50,2 grammi
STEP4: Calcolo i numero di moli di CrO4{2-} conoscendo il rapporto molare , ovvero mediante la proporzione:
2:2=0,14:x --

STEP5: Calcolo la massa in grammi di CrO4{2-} conoscendo il numero di moli e la massa molare (RISPOSTA DOMANDA 2)
m(g)= 16,2 grammi
Aspetto un vostro riscontro e i vostri risultati.
GRAZIE MILLE!