2019-12-12, 18:11
Mi potete dire se ho svolto correttamente l'esercizio?
Qual'è la pressione osmotica di una soluzione fisiologica (0.9% NaCl)?
0,9% NaCl presumo sia in m/V, quindi 0.9 grammi NaCl su 100 mL soluzione
0,9 g / 58.44 = 0,015 moli in 100 mL di soluzione.
Siccome la molarità è espressa in moli/L -> 0,015 moli / 0,100 L = 0,15 M
La molarità di una soluzione fisiologica è 0,15
La pressione osmotica si calcola π = M R T i
dove i = 2
La temperatura quale prendo in assenza di informazioni? 20°C? Quindi 293,15 K?
perciò
π = 0,15 x 0,082 x 293,15 x 2 = 7,2 atm
Qual'è la pressione osmotica di una soluzione fisiologica (0.9% NaCl)?
0,9% NaCl presumo sia in m/V, quindi 0.9 grammi NaCl su 100 mL soluzione
0,9 g / 58.44 = 0,015 moli in 100 mL di soluzione.
Siccome la molarità è espressa in moli/L -> 0,015 moli / 0,100 L = 0,15 M
La molarità di una soluzione fisiologica è 0,15
La pressione osmotica si calcola π = M R T i
dove i = 2
La temperatura quale prendo in assenza di informazioni? 20°C? Quindi 293,15 K?
perciò
π = 0,15 x 0,082 x 293,15 x 2 = 7,2 atm