Esercizio su equilibrio omogeneo
Salve, avrei una domanda su un esercizio:

Un recipiente contiene inizialmente N2O4 alla pressione di 0,500 atm. Calcolare la composizione del sistema quando l'equilibrio N2O4(g) ⇔ 2 NO2(g) (Kp = 0,125 atm) è raggiunto.



mi sorge spontanea una domanda (che forse non dovrebbe sorgermi :-) ) come faccio a stabilire quando il sistema ha raggiunto l'equilibrio se non mi da altri dati al di fuori di quei 2?
ho provato a risolverlo senza utilizzare Kp, che penso sia fondamentale per la risoluzione, ma non riesco a trovare il giusto risultato.
grazie in anticipo a chi mi riesce a dare una mano.
Cita messaggio
In effetti l'esercizio è banale e la domanda non dovrebbe sorgerti. :-(

N2O4(g) <==> 2 NO2
0,500.................0
-x.....................+2x
0,500-x...............2x

Kp = 0,125 = (2x)^2 / 0,500-x

All'equilibrio:
Ptot = 0,500 - x + 2x = 0,500 + x
X(N2O4) = P(N2O4) / Ptot
X(NO2) = P(NO2) / Ptot

Prova tu a svolgere i calcoli.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Andreab




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)