Esercizio su grado di dissociazione
Calcolare il grado di dissociazione dell'acido propionico, CH3CH2COOH, 0.300 mol/L la cui
costante di dissociazione Ka vale 1.3410^-5 . Calcolare inoltre il grado di dissociazione quando si
raddoppia il volume.

Dopo aver calcolato la variazione x usando la ka, che viene x= 2,00 10^-3
Ho trovato il grado di dissociazione a= 2,00 10^-3/0,300 =6,67 10^-3
Se il volume raddoppia, la concentrazione si dimezza, giusto?
Se considero che prima avevo V=1,00L, ora ho V=2,00L e concentrazione =0,150 mol/L
Quindi mi ricalcolo la variazione x con la ka, x=1,42 10^-3 
E il grado di dissociazione a= 9,47 10^-3

È giusto questo svolgimento?
Cita messaggio
Sì, è corretto.

Ti consiglio però di usare questo procedimento più veloce:

HA <==> H+ + A-
C...........0.......0
-C·alfa....+C·alfa..+ C·alfa
C·(1-alfa)..C·alfa....C·alfa

Ka = C·alfa^2 / 1-alfa
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Aria




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)