Esercizio su mole e peso
Buonasera, oggi mi sono battuto in un esercizio che mi ha messo in difficoltà, è il seguente:
A) Calcola le moli e il peso di KMnO4 ottenibili da 30 g di Mn.

Dovrei dividere i 30g per la massa molecolare di Mn per trovare le moli o dividere sempre i 30g però per la massa molecolare di KMn04?
Grazie ☺
Cita messaggio
1 mole di Mn ha una massa in g pari al suo peso atomico, cioè 54,94 g/mol.
1 mole di KMnO4 in g pari al suo peso molecolare, cioè 158,04 g/mol.
1 mole di KMnO4 contiene 1 mole di Mn.
1 mole di Mn contiene 6,022·10^23 atomi di Mn.
1 mole di KMnO4 contiene 6,022·10^23 molecole di KMnO4.

Perciò:
n Mn = n KMnO4 = 30 g / 54,94 g/mol = 0,546 mol
m KMnO4 = 0,546 mol · 158,04 g/mol = 86,3 g

Oppure:

1 mol Mn : 54,94 g Mn = x : 30 g Mn
x = 30 g Mn · 1 mol Mn / 54,94 g Mn = 0,546 mol Mn

Facendo invece questa proporzione:
1 mol KMnO4 : 158,04 g LMnO4 = x : 30 g Mn
x = 30 g Mn · 1 mol KMnO4 / 158,04 g KMnO4 = 0,190 g Mn·mol KMnO4/g KMnO4
si ottiene un valore numerico con un'unità di misura senza senso.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Gius98, NaClO




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)