Messaggi: 15
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2017
1) A 50.0 mL di una soluzione 0.100 mol/L di acido acetico si aggiungono 50.0 mg di idrossido di potassio. Calcolare il pH della soluzione prima e dopo l’aggiunta di idrossido. (Ka per l’acido acetico vale 1.75×10-5)Ciao a tutti, ho un problema con la seconda parte di questo esercizio, ho capito che si viene a costituire una soluzione tampone tra l'acido acetico e l'acetato di potassio ma non so come calcolare il pH ,non avendo il volume totale della soluzione, non so ricavarmi le concentrazioni, grazie mille dell'aiuto in anticipo
Messaggi: 9063
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7047
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2018-01-17, 22:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-01-17, 22:18 da LuiCap.) Una delle caratteristiche fondamentali delle soluzioni tampone è che le moli di acido e quelle della sua base coniugata si trovano nello stesso volume di soluzione, perciò:
[H+] = Ka · [(na/V(tot)/nb/V(tot)] = Ka · na/nb
[H+] = 1,75·10^-5 · 4,11·^-3/8,91·10^-4 = 8,07·10^-5 mol/L
pH = -log 8,07·10^-5 = 4,09
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rainbow17 Messaggi: 7
Grazie dati: 7
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Dec 2018
(2018-01-17, 22:02)LuiCap Ha scritto: Una delle caratteristiche fondamentali delle soluzioni tampone è che le moli di acido e quelle della sua base coniugata si trovano nello stesso volume di soluzione, perciò:
[H+] = Ka · [(na/V(tot)/nb/V(tot)] = Ka · na/nb
[H+] = 1,75·10^-5 · 4,11·^-3/8,91·10^-4 = 8,07·10^-5 mol/L
pH = -log 8,07·10^-5 = 4,09
Mi scusi potrebbe spiegarmi tali passaggi?
Messaggi: 9063
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7047
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Lina