Esercizio su soluzioni tampone/neutralizzazioni
Ragazzi buonasera, sono nuovo del forum. 
Sono alle prese con questo esercizio, ma non riesco a svolgerlo. Potreste aiutarmi?

2.00 Litri di una soluzione acquosa 2.40x10alla-4 M di un  acido debole HX presentano un pH=4.00. Calcolare le moli di Ca(OH)2 da aggiungere per avere un pH pari a 5.00. Si assuma costante il volume della soluzione.
Cita messaggio
Chiedere per favore? Scrivere un grazie? Troppa fatica? *Tsk, tsk*
Cita messaggio
Quimico penso che il "grazie" o il "per favore" siano sottintesi. Inoltre ho scritto "Potreste aiutarmi?". Non penso di essere stato irrispettoso nei confronti di nessuno. Inutile dire poi che il grazie si da nel momento in cui la risposta l'ho avuta.
Cita messaggio
A me hanno insegnato che nulla è dovuto o gratis... Non so a te.
Ho solo spiegato come funziona qui.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
thenicktm
Prima si calcola la Ka dell'acido che risulta pari a 0,0000417.
Poi si applica la solita formula dei temponi:
[H+]=Ka*Ca/Cs
Il rapporto Ca/Cs è pari a 0,24
L'aggiunta della base fa diminuire la quantità di acido presente e contemporaneamente aumentare il sale.
Vale quindi la relazione:
(0,00024-x)/x = 0,24
x= 0,000193 che sono le moli di OH-
Ma Ca(OH)2 è bibasica quindi le moli sono la metà di questo valore. Che va moltiplicato poi per 2 visto che i litri di acido sono 2.


saluti
Mario
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
giuoco95
Grazie per la tua disponibilità Mario, sono in crisi preesame e il tuo aiuto è una manna dal cielo!

PS: Quimico so benissimo che nulla è dovuto o gratis! Il grazie che lo ricevi prima o dopo non ti cambia la vita, questo discorso è aria fritta! Non si giudica l'educazione di una persona da un grazie messo prima o dopo un eventuale risposta. Comunque se le regole del forum sono queste, le rispetterò. Perdonate la mia "ignoranza" ma mi sono iscritto solo ieri. Ah dimenticavo, grazie per avermi informato Quimico!
Cita messaggio
Giuoco, se vuoi risposte per forza vai su YA!, il grazie si dice prima, e non dopo, visto che non è una forma di pagamento, e a te di certo non costerebbe nulla, grazie.
Cita messaggio
Risposte per forza? Non mi sembra di aver puntato la pistola su nessuno ragazzi, io ho scritto "Potreste aiutarmi?". Non ero a conoscenza di questa regola cosi ferrea del "grazie", ora la conosco! Non vedo il bisogno di continuare a fossilizzarsi. GRAZIE!
Cita messaggio
Era scritto all'interno della sezione, in alto...
Esiste quella cosa nota come DO UT DES...
Conosci?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)