Esercizio su un rapporto di concentrazione
"Per preparare un tampone che contiene CH3CO2H e NaCH3CO2 e che ha un pH di 5 il rapporto della concentrazione di CH3CO2H rispetto a quella di NaCH3CO2 dovrebbe essere di circa 1,8/1".

Sapendo a priori che la pKa dell'acido acetico è pari a 4,74, mi chiedo per quale motivo svolgendo i calcoli come segue il rapporto che ne risulta sia scorretto. Dove sbaglio? 


pH = pKa - log (a/b)
5 = 4,74 - log (a/b)
5- 4,74 = - log (a/b)
0,26 = - log (a/b)
a/b = 10^-0,26
a/b = 5,49 * 10^-1
Cita messaggio
Non sbagli nulla, è sbagliato il testo!!!

Ca/Cb = [CH3COOH]/[CH3COO-] = 0,550

Cb/Ca = [CH3COO-]/[CH3COOH] = 1/0,550 = 1,82

Quando Ca = Cb il pH del tampone acetato è uguale al pKa, cioè 4,74.
Se il pH deve essere maggiore (in questo caso 5) è logico che Cb deve essere maggiore di Ca.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
ddem




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)