Messaggi: 86
Grazie dati: 63
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 36
Registrato: Aug 2017
Salve sono Matteo e volevo chiedervi aiuto per risolvere il seguente esercizio.
Allora la prima richiesta credo di averla svolta correttamente e mi torna :
Reazione complessiva : 2Ag(+) + Mg

2Ag + Mg (2+)
inizio 1*10^(-1) - - 1*10^(-4)
equilibrio 1*10^(-1) - 2X - - 1*10^(-4)+ X
fem = Ec - Ea = 3,24 V
X = moli di Ag (+) che si riducono
ho trovato Kpila=
10^ [( 2* Δε) / 0,0591] = [Mg(2+)] /[ Ag(+)] = 10 ^(107,33) cioè tende a infinitoe poi so che Kps = [Mg(2+)] * [ CO3(2-)]Quindi la concentrazione di Mg(2+) la potrei ricavare da due formule il fatto è che non tornano uguali !!!!! Per trovare t ho usato I = Q/t con Q = 2*Δmoli(Mg2+)*F . Il problema è che non so quale concentrazione di Mg2+ è giusta :/Grazie in anticipo.
Messaggi: 8478
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6622
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2017-08-21, 15:39 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-08-21, 17:49 da LuiCap.) La fem della pila che hai calcolato è corretta.
Calcolare la Keq della reazione non serve a niente perché è sicuramente >>> 1, perciò la reazione redox che avviene è sicuramente una reazione completa.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a LuiCap per questo post matte9595, Rosa Messaggi: 86
Grazie dati: 63
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 36
Registrato: Aug 2017
Grazie mille è stata molto esauriente nel rispondere
Messaggi: 86
Grazie dati: 63
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 36
Registrato: Aug 2017
Volevo farle notare due errori di calcolo :
delta M = 1*10^(-2) - 1*10^(-4) = 9,9 * 10^(-3)
e
ne = 2*9,9*10(-3) = 1,98 * 10^(-2)
comunque il risultato finale torna
I seguenti utenti ringraziano matte9595 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a matte9595 per questo post LuiCap Messaggi: 8478
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6622
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Grazie, avevo sbagliato a trascrivere.
Ora ho corretto l'allegato.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 1600
Grazie dati: 1516
Grazie ricevuti: 29
Discussioni: 241
Registrato: Mar 2017
Ma l'ultima formula che ha usato per trovare il tempo come si dimostra? Grazie
Messaggi: 8478
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6622
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Rosa