2017-08-11, 13:45
Esercizio sul Entalpia di reazione |
2017-08-11, 13:53 Devi proporre un tuo tentativo di soluzione come prescrive il regolamento. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-08-11, 16:16 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-08-11, 16:40 da Camy.) 2017-08-11, 18:28 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-10-26, 10:35 da LuiCap.) Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-10-26, 08:01 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-10-26, 08:10 da Camy.) 2017-10-26, 10:34 Nella mia precedente risoluzione i segni algebrici che ho scritto sono corretti: - devi cambiare di segno all'entalpia di formazione del CO; - devi cambiare di segno all'entalpia di combustione del CH3OH. L'errore sta invece nel non aver moltiplicato per due l'entalpia di formazione dell'acqua. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)