2018-09-10, 19:36
Esercizio sul Kp |
2018-09-10, 21:04 Sì, è sbagliato il calcolo del volume della miscela gassosa all'equilibrio perché non hai considerato il volume occupato dai prodotti. n totali all'equilibrio = 2,010 + 0,510 + 0,320 + 0,320 = 3,160 mol V all'equilibrio = 3,160 · 0,0821 · 523 / 2,50 = 54,27 L [HCl]eq = 3,70·10^-2 mol/L [O2]eq = 9,40·10^-3 mol/L [Cl2]eq = [H2O]eq = 5,90·10^-3 mol/L Kc = 6,84·10^-2 Kp = 1,59·10^-3 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2018-09-10, 22:07 (2018-09-10, 21:04)LuiCap Ha scritto: Sì, è sbagliato il calcolo del volume della miscela gassosa all'equilibrio perché non hai considerato il volume occupato dai prodotti.Benissimo, grazie Luisa ![]() |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)