2013-12-06, 19:07
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Salve a tutti, ho la seguente traccia da svolgere:
a 50cm^3 (0,05L) di HCl 0,130M viene aggiunto 0,1L di una soluzione 0,0650M di NH3
Calcolare il ph della soluzione risultante. Kb = 1.8 x 10^-5 M
Ho provato ad impostare l'esercizio nel seguente modo:
Ho calcolato le moli di HCl e ho verificato che si trovano in rapporto stechiometrico con quelle di NH3 (0,0065mol)
Dopodiché ho impostato la prima reazione: HCL + H2O => H3O+ + Cl-
La seconda: NH3 + H2O => NH4+ + OH-
Sommando i due membri NH3 + HCl + H2O => Cl- + OH- + NH4+
Poiché la dissociazione del Cl- è totale la reazione da studiare sarà la seguente:
H2O + NH4Cl + NH4+ + OH-
i Co \ \
Var -x +x +x
Eq Co - x +x +x
E pertanto x = sqrt(Kb * Co)
Dove Co = 0,0065mol / 0,15L = 0,043M
Pertanto x = 8.79 * 10^-4
x rappresenta la concentrazione di OH-
e quindi
pOH = -log(x) = 3,05
pH = 14 - 3,05 = 11 circa.
Il risultato dell'esercizio è 5.31
Ho provato allora a calcolare la x in funzione non di Kb, bensì di Kw/Kb... svolgendo i calcoli ottengo
pH = 5,49.
Potresti aiutarmi a capire perché nella seconda ipotesi l'esercizio mi riesce?
Grazie mille a tutti anticipatamente!
Salve a tutti, ho la seguente traccia da svolgere:
a 50cm^3 (0,05L) di HCl 0,130M viene aggiunto 0,1L di una soluzione 0,0650M di NH3
Calcolare il ph della soluzione risultante. Kb = 1.8 x 10^-5 M
Ho provato ad impostare l'esercizio nel seguente modo:
Ho calcolato le moli di HCl e ho verificato che si trovano in rapporto stechiometrico con quelle di NH3 (0,0065mol)
Dopodiché ho impostato la prima reazione: HCL + H2O => H3O+ + Cl-
La seconda: NH3 + H2O => NH4+ + OH-
Sommando i due membri NH3 + HCl + H2O => Cl- + OH- + NH4+
Poiché la dissociazione del Cl- è totale la reazione da studiare sarà la seguente:
H2O + NH4Cl + NH4+ + OH-
i Co \ \
Var -x +x +x
Eq Co - x +x +x
E pertanto x = sqrt(Kb * Co)
Dove Co = 0,0065mol / 0,15L = 0,043M
Pertanto x = 8.79 * 10^-4
x rappresenta la concentrazione di OH-
e quindi
pOH = -log(x) = 3,05
pH = 14 - 3,05 = 11 circa.
Il risultato dell'esercizio è 5.31
Ho provato allora a calcolare la x in funzione non di Kb, bensì di Kw/Kb... svolgendo i calcoli ottengo
pH = 5,49.
Potresti aiutarmi a capire perché nella seconda ipotesi l'esercizio mi riesce?
Grazie mille a tutti anticipatamente!