2013-09-16, 11:11
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Calcolare il pH di una soluzione ottenuta aggiungendo 3.5 g di NH4Cl a 750ml di una soluzione di NH4NO3 0.1 M sapendo che la Kb dell'ammoniaca vale 1.8*10^-5.
Io ho ragionato così:
NH4NO3 --- NH3 + HNO3
NH4Cl --- NH3 + HCl
Sapendo che ho 0.06 moli di NH4Cl e 0.075 moli di NH4NO. Dopo il mescolamento ho:
NH4NO3 + NH4Cl --- 2NH3 + HNO3 + HCl
E dopo che hanno reagito nella soluzione mi restano 0.015 moli di NH4NO tra i reagenti e nei prodotti 1,12 moli di NH3, 0.06 moli di HNO3 e 0.06 moli di HCl. Pertanto dato che nella soluzione risultante ho sia moli di NH4NO che moli del suo acido coniugato forte HNO3 si forma una soluzione tampone dove la concentrazione di OH- la ricavo dalla relazione per le soluzioni tampone da base debole e acido forte:
[OH-] = Kb*(0.015)/(0.06)
E' giusto il ragionamento? Posso trascurare le moli di NH3 e HCl che ci sono nei prodotti?
Calcolare il pH di una soluzione ottenuta aggiungendo 3.5 g di NH4Cl a 750ml di una soluzione di NH4NO3 0.1 M sapendo che la Kb dell'ammoniaca vale 1.8*10^-5.
Io ho ragionato così:
NH4NO3 --- NH3 + HNO3
NH4Cl --- NH3 + HCl
Sapendo che ho 0.06 moli di NH4Cl e 0.075 moli di NH4NO. Dopo il mescolamento ho:
NH4NO3 + NH4Cl --- 2NH3 + HNO3 + HCl
E dopo che hanno reagito nella soluzione mi restano 0.015 moli di NH4NO tra i reagenti e nei prodotti 1,12 moli di NH3, 0.06 moli di HNO3 e 0.06 moli di HCl. Pertanto dato che nella soluzione risultante ho sia moli di NH4NO che moli del suo acido coniugato forte HNO3 si forma una soluzione tampone dove la concentrazione di OH- la ricavo dalla relazione per le soluzioni tampone da base debole e acido forte:
[OH-] = Kb*(0.015)/(0.06)
E' giusto il ragionamento? Posso trascurare le moli di NH3 e HCl che ci sono nei prodotti?