2018-09-03, 19:17 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-09-03, 19:18 da Vincenzo98.)
Questa mattina, ho fatto l'esame di chimica.
C'è solo questo esercizio che non sono riuscito a risolvere.
L'esercizio mi diceva di calcolare le concentrazioni degli ioni H+ delle piogge acide con pH = 3.20. Perchè presenta questo pH ? Giustificalo scrivendo anche la reazione ?
Io ho cominciato a svolgerlo calcolandomi la concentrazione di [H3O+] e quindi 10^(-3.20) = 6.31x10^(-4) e poi mi sono fermato.
Come avrei dovuto svolgerlo correttamente questo esercizio ?
C'è solo questo esercizio che non sono riuscito a risolvere.
L'esercizio mi diceva di calcolare le concentrazioni degli ioni H+ delle piogge acide con pH = 3.20. Perchè presenta questo pH ? Giustificalo scrivendo anche la reazione ?
Io ho cominciato a svolgerlo calcolandomi la concentrazione di [H3O+] e quindi 10^(-3.20) = 6.31x10^(-4) e poi mi sono fermato.
Come avrei dovuto svolgerlo correttamente questo esercizio ?