
Esercizio sul pH |
![]() 2018-10-17, 13:11 La prima parte dell'esercizio è corretta, però hai commesso degli errori di calcolo o di arrotondamento: la risoluzione corretta è: La seconda parte dell'esercizio è invece, a mio parere sbagliata; la risoluzione è diversa da quella dell'esercizio che hai postato qualche giorno fa (soluzione di Na2CO3 + H2CO3): in quel caso per abbassare il pH addizionando H2CO3 si forma una soluzione tampone, in questo caso (soluzione di H2CO3 + H2CO3) è semplicemente una diminuzione di pH che si ottiene per l'aumento della concentrazione dell'H2CO3 iniziale. Io lo risolverei così: Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)