Esercizio sull'equilibrio gassoso
La costante d'equilibrio della reazione: COCl2(g)⇆ CO(g) + Cl2(g) vale 2.75 a 140°C.                         In un recipiente di 8.00 L si introducono 1.40 moli di COCl2 , 1.10 moli di CO e 0.200 mol di Cl2.  Stabilire se la miscela gassosa è all'equilibrio e, in caso contrario, calcolare la composizione della miscela all' equilibrio.

IO HO CALCOLATO LE SINGOLE CONCENTRAZIONI MA NON SO COME PROCEDEREEEE
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)