2022-04-18, 09:56
Buongiorno, questa mattina ho provato a svolgere questo esercizio sul pH vorrei sapere se effettivamente ho utilizzato il procedimento corretto.
GRAZIE
GRAZIE
Esercizio sulla candeggina |
2022-04-18, 09:56 Buongiorno, questa mattina ho provato a svolgere questo esercizio sul pH vorrei sapere se effettivamente ho utilizzato il procedimento corretto. GRAZIE 2022-04-18, 15:50 Il procedimento è sbagliato. - Bisogna trasformare la concentrazione da % in peso a molarità: n NaClO = n ClO- = 5 g / 74,45 g/mol = 0,0672 mol V slz = m slz / d slz = 100 g / 1,10 g/mL = 90,9 mL = 0,0909 L M ClO- = 0,0672 mol / 0,0909 L = 0,739 mol/L - La base debole ione ipocloroso subisce idrolisi basica, dalla cui Kb si ricava il pOH e poi il pH: ClO- + H2O ![]() 0,739..../...............0........0 -x........./..............+x......+x 0,739-x..................x........x Kb = Kw/Ka = 10^-14 / 3·10^-8 = 3,33·10^-7 [OH-] = radq (Kb · Cb) = radq (3,33·10^-7 · 0,739) = 4,96·10^-4 mol/L pOH = 3,30 pH = 10,70 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |