2015-09-22, 11:19
Chiedo aiuto per questo esercizio, per quanto mi applichi non ne vengo a capo:
Si deve calcolare la concentrazione libera dello ione F- in un campione di dentifricio utilizzando una procedura potenziometrica; il sistema viene tarato utilizzando 2 soluzioni A e B di riferimento a titolo noto di F- :
A=> [F-]= 1,5 *10^-3 M e fornisce una ddp di 277,2 mV
B => [F-]= 3*10^-5 M e fornisce una ddp di 162,1 mV
Sapendo che E del mio campione incognito è pari a 195 mV, calcolare la [F-] libero.
Quindi schematizzare la cella galvanica idonea
Allora concettualmente penso di aver capito che una volta costruita la retta di taratura posso risalire alla concentrazione ionica libera conoscendo la ddp del mio campione, ma come lo applico nei calcoli? Esiste una equazione della retta che mi sfugge?
La cella galvanica che ho immaginato ha come elettrodo di riferimento un classico elettrodo Ag+/AgCl e come elettrodo di riferimento uno iono-selettivo di fluoruro di lantanio, è corretto?
grazie per l'aiuto!!!