Esercizio sulla solubilità!
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Una soluzione contenente 2.5 g di Ag+ e 0.0025 g di Pb2+ per litro di soluzione.A tale soluzione si aggiunge una soluzione di cromato di potassio.Conoscendo i prodotti di solubilità di Ag2CrO4( 1.7*10^-12) e PbCrO4(1.8*10^-14),stabilire quale tra i due cromati precipiterà per primo

Grazie in anticipo!
Cita messaggio
La prima cosa da fare è calcolare le concentrazioni molari:

per Ag+ abbiamo 2,5/107,87=0,02318M

per Pb abbiamo 0,0025/207,2=1,2066*10^-5M



scriviamo l'espressione della Kps del cromato d'argento:

Kps = [Ag+]^2 * [CrO4--]

1,7*10^-12 = (0,02318)^2 * [CrO4--]

da cui [CrO4--] = 3,2*10^-9



stesso ragionamento lo applichiamo al cromato di Pb:

Kps = [Pb++] * [CrO4--]

1,8*10^-14 = 1,2066*10^-5 * [CrO4--]

[CrO4--] = 1,5*10^-9

poichè il sale che precipiterà per primo è quello che richiede una minore concentrazione di ione cromato, questi è il PbCrO4.



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Grazie mille
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)