2018-07-02, 09:51
- Conoscendo il valore del Kps del fluoruro di calcio, Kps=1.5·10-10, prevedere se mescolando 100 mL di una soluzione 0.100 M di Ca(NO3)2 con 300 mL di una soluzione 0.200 M di NaF si formerà un precipitato di CaF2. In caso affermativo calcolare (a) la massa del precipitato ottenuta; (b) il nuovo valore di solubilità.
- SOLUZIONE:
- La solubilità in acqua iniziale è radice cubica di Kps perchè si dissocia in Ca(2+) + 2F(-) s=5.73*10-4 mol/l.
- Dalle due soluzioni trovo quante moli ottengo di Ca(2+) con la prima e F(-) con la seconda calcolo le nuove concentrazioni addizionando i volumi e ho che [Ca2+]=0.025 mol/l e [F-]=0.15 mol/l.
- Questo può dirmi che poichè la concentrazione di F(-) è maggiore avrò del precipitato e la solubilità finale equivale alla nuova concentrazione di Ca(2+)?