Esercizio sulle pile: un elettrodo fa tampone??
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Ciao ragazzi, il problema è il seguente:


Il polo positivo è un elettrodo a gas (idrogeno) con pressione(H_2)=1 e attività(H^+)=1 molare


Al polo negativo ho :


H_2 I NH_3


p=1atm I NH_4 Cl





La concentrazione della base e del sale è la stessa


Inoltre so che la fem=0,546 V


Devo trovare la K dissociazione della base!





Non riesco a capire come si fa! Qualcuno può aiutarmi? Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Cita messaggio
La pila del problema è composta da due semielementi che sono entrambi elettrodi ad idrogeno.

Il potenziale di questi elettrodi è dato dalla seguente relazione E = - 0,059 pH (a 25 °C e pressione di 1 atm)

- al polo positivo, dove il pH è 0,00, il potenziale sarà 0,00 V.

- al polo negativo conosciamo solo il suo potenziale, ma si può facilmente ricavare il pH dividendo 0,546 per 0,059.

0,546/0,059 = 9,25

Il pH di una soluzione tampone composto da NH3+NH4Cl è dato dalla seguente relazione:

pH = 14 - pKb + log(Cb/Ca)

poichè Cb=Ca il loro rapporto è pari a 1 e quindi il logaritmo è zero.

sostituendo si ha:

9,25 = 14 - pKb

pKb = 4,75

10^-4,75 = Kb

Kb = 1,78 x 10^-5





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)