Esercizio sulle soluzioni e concentrazioni
Salve! 
esercizio:  
Una soluzione è stata preparata sciogliendo 3.5 g di NH3 (PM = 17.03 g mol-1) e 17.5 g di NH4Cl (PM = 58.491 g mol-1) in acqua fino al raggiungimento del volume di 100 ml. 5 ml della soluzione così ottenuta sono stati prelevati e portati al volume di 50 ml con acqua.
(Kb  NH3= 1.75 ×10-5). Calcolare la concentrazione di NH3 e di NH4+nella soluzione diluita.  
(RISPOSTA: [NH3] = 0.205 M; [NH4+] = 0.299 M)

Non riesco a capire come procedere e che ragionamento seguire.
L'ho pensata in questo modo, ma non ne vengo a capo: per trovare la molarità delle due specie in soluzione devo ricavarmi le moli (dai grammi e dal PM) e poi successivamente trovare le moli che ho in 5 ml con una proporzione. Ho una soluzione tampone, e quindi attraverso la Kb dovrei trovare il pH e poi le concentrazioni?  :-/
Cita messaggio
Il procedimento che hai descritto è corretto, perché non provi a svolgerlo???
Stando al testo che hai scritto, non viene richiesto il pH della soluzione, quindi la Kb dell'NH3 non serve a nulla.
In ogni caso, essendo due soluzioni tampone, una dieci volte più concentrata dell'altra, il pH non varia ed è 9,10.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
PaoloFalco
Ho provato a farlo ma non mi tornano i conti
Le moli di nh3 sono 0,205 e le moli di nh4cl sono 0,299.
proporzione:
0,205 mol:100 ml = x : 5 ml -- x = 0,01025 mol
0,299 mol:100 ml = x : 5 ml -- x = 0,01495 mol

0,01025 mol / 5*10^-3 L = 2.05 M
0.01495 mol / 5*10^-3 L = 2.99 M

EDIT: Mi correggo, devo dividere per 50 ml, non per 5. quindi i conti tornano. Grazie mille!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)