2022-06-05, 14:32
Salve!
esercizio:
esercizio:
Una soluzione è stata preparata sciogliendo 3.5 g di NH3 (PM = 17.03 g mol-1) e 17.5 g di NH4Cl (PM = 58.491 g mol-1) in acqua fino al raggiungimento del volume di 100 ml. 5 ml della soluzione così ottenuta sono stati prelevati e portati al volume di 50 ml con acqua.
(Kb NH3= 1.75 ×10-5). Calcolare la concentrazione di NH3 e di NH4+nella soluzione diluita.
(RISPOSTA: [NH3] = 0.205 M; [NH4+] = 0.299 M)
Non riesco a capire come procedere e che ragionamento seguire.
L'ho pensata in questo modo, ma non ne vengo a capo: per trovare la molarità delle due specie in soluzione devo ricavarmi le moli (dai grammi e dal PM) e poi successivamente trovare le moli che ho in 5 ml con una proporzione. Ho una soluzione tampone, e quindi attraverso la Kb dovrei trovare il pH e poi le concentrazioni?
(Kb NH3= 1.75 ×10-5). Calcolare la concentrazione di NH3 e di NH4+nella soluzione diluita.
(RISPOSTA: [NH3] = 0.205 M; [NH4+] = 0.299 M)
Non riesco a capire come procedere e che ragionamento seguire.
L'ho pensata in questo modo, ma non ne vengo a capo: per trovare la molarità delle due specie in soluzione devo ricavarmi le moli (dai grammi e dal PM) e poi successivamente trovare le moli che ho in 5 ml con una proporzione. Ho una soluzione tampone, e quindi attraverso la Kb dovrei trovare il pH e poi le concentrazioni?
