2015-06-05, 10:02
Determinare il pH della soluzione che si ottiene mescolando 150 ml di HClO 1.10-2 M con 150 ml di KClO 1,25.10-2 M sapendo che la Ka dell’HClO vale 3.10-8. Calcolare la variazione di pH che si produce aggiungendo 10 ml di HCl 0,1 M.
Salve a tutti. nuovo giorno nuovo esercizio
In questo caso l'esercizio mi dice di mescolare un acido debole(HCLO) con un suo sale. Come procedere? Io ho pensato di calcolarmi grazie alle M, le moli dell'acido e del sale, per poi applicare la solita formula per calcolare la concentrazioni degli ioni positivi con la Ka.
Salve a tutti. nuovo giorno nuovo esercizio

In questo caso l'esercizio mi dice di mescolare un acido debole(HCLO) con un suo sale. Come procedere? Io ho pensato di calcolarmi grazie alle M, le moli dell'acido e del sale, per poi applicare la solita formula per calcolare la concentrazioni degli ioni positivi con la Ka.