2015-06-13, 15:57
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo qui. Sto preparando l'esame di Chimica ed ho ancora molti dubbi. Volevo chiedere se qualcuno può aiutarmi con questo esercizio:
In un recipiente di volume pari a 5,00 litri alla temperatura di 75,0°C è contenuta una soluzione liquida costituia da 50,0 g di C2H5OH(alcool etilico) e 45,0 g di H2O. Alla suddetta temperatura la soluzione presenta una tensione di vapore pari a 0,88 atm. Sapendo che la volatilità relativa di C2H5OH rispetto ad H2O risulta 1,12 determinare la quantità di H2O in fase vapore. Trascurare il volume occupato dalla soluzione liquida.
Suppongo di dover usare le leggi di Raoult e Dalton, ma come va impostato l'esercizio?
Grazie mille in anticipo.
In un recipiente di volume pari a 5,00 litri alla temperatura di 75,0°C è contenuta una soluzione liquida costituia da 50,0 g di C2H5OH(alcool etilico) e 45,0 g di H2O. Alla suddetta temperatura la soluzione presenta una tensione di vapore pari a 0,88 atm. Sapendo che la volatilità relativa di C2H5OH rispetto ad H2O risulta 1,12 determinare la quantità di H2O in fase vapore. Trascurare il volume occupato dalla soluzione liquida.
Suppongo di dover usare le leggi di Raoult e Dalton, ma come va impostato l'esercizio?

