Testo La pressione parziale dell’idrogeno nella miscela gassosa ottenuta dalla dissociazione di 12.8 g di ioduro di idrogeno, a 450°C in un recipiente del volume di 4.80 L, è di 0.0150 atm. Calcolare la costante di equilibrio per la reazione: 2HI(g) ⇆ H2(g) + I2(g)
il mio risultato Kp= 0,000149 da cui, dato che Deltan=0 Kp=Kc
A me risulta: Kp = Kc = 1,54·10^-4 Mostra il procedimento che hai eseguito.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
Certo che è la stessa cosa!!! Tu hai sbagliato la variazione di pressione di HI: è -2 · 0,0150 atm
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)