2020-04-20, 13:38
Ciao a tutti. Mi trovo davanti l seguente esercizio:
Un campione di gas sconosciuto, con una massa di 1.409g, fu decomposto in 0.202g di idrogeno e 1.409 g di carbonio. Prima della decomposizione il campione occupava un volume di 1120 mL, a pressione di 750 torr e temperatura di 25.0 °C.
Calcolare la formula empirica del gas.
Vedo che la massa iniziale è 1.409 g e quella finale 1,611 g e questo non mi risulta chiaro. Ad ogni modo partendo dalla massa iniziale di 1.409 g ho usato la formula PV=nRT ottenendo
(750 torr=) 0,986 atm*1,12L = n * 0,0821*(273,15+25) =
1.104 = n*24,478
n=0,045
MM = g/n = 31,31 g/MOL
Ma non so andare avanti...chiedo scusa in anticipo se avessi fatto degli errori banali o tralasciato passaggi che qualcuno considera intuitivi, certamente ho delle lacune su alcuni fattori...
grazie mille in anticipo!!
Daniel
Un campione di gas sconosciuto, con una massa di 1.409g, fu decomposto in 0.202g di idrogeno e 1.409 g di carbonio. Prima della decomposizione il campione occupava un volume di 1120 mL, a pressione di 750 torr e temperatura di 25.0 °C.
Calcolare la formula empirica del gas.
Vedo che la massa iniziale è 1.409 g e quella finale 1,611 g e questo non mi risulta chiaro. Ad ogni modo partendo dalla massa iniziale di 1.409 g ho usato la formula PV=nRT ottenendo
(750 torr=) 0,986 atm*1,12L = n * 0,0821*(273,15+25) =
1.104 = n*24,478
n=0,045
MM = g/n = 31,31 g/MOL
Ma non so andare avanti...chiedo scusa in anticipo se avessi fatto degli errori banali o tralasciato passaggi che qualcuno considera intuitivi, certamente ho delle lacune su alcuni fattori...
grazie mille in anticipo!!
Daniel