2010-03-23, 11:26 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-09-27, 12:46 da Max Fritz.)
ciao a tutti ... tra gli appunti di chim fis ho trovato come si calcola il lavoro fatto da un gas ideale in condizioni reversibili ed irreversibili... mi è sorto un dubbio e non capisco questo:
perche il lavoro fatto in condizioni reversibili è minore del lavoro fatto in condizioni irreversibili?
le formule che ho sono queste ma non riesco a saltarci fuori....
v = meno l' integrale da v2 a v1 pdv
-nRT integrale dV/v = -nRT ln V2/V1
qualcuno mi può aiutare per favore? grazie in anticipo
perche il lavoro fatto in condizioni reversibili è minore del lavoro fatto in condizioni irreversibili?

le formule che ho sono queste ma non riesco a saltarci fuori....
v = meno l' integrale da v2 a v1 pdv
-nRT integrale dV/v = -nRT ln V2/V1
qualcuno mi può aiutare per favore? grazie in anticipo