2017-02-11, 13:04 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-02-11, 14:06 da LuiCap.)
Cosa c'è di più chimico di una reazione di combustione?!?!?
Tante altre reazioni, direte, ma intanto iniziamo da questa.
LA COMBUSTIONE DI UNA CANDELA
Scopo
Descrivere con attenzione e accuratezza ciò che accade durante la combustione di una candela.
Materiali
- Candela (del tipo rappresentato in figura), montata su un pezzetto di cartone o altro materiale capace di raccogliere le colature.
![[Immagine: jubla-candela-senza-profumo-bianco__0115...102_S4.JPG]](http://www.ikea.com/it/it/images/products/jubla-candela-senza-profumo-bianco__0115027_PE268102_S4.JPG)
- Fiammiferi
- Doppio decimetro o riga graduata
- Becher da 1 L o barattolo di vetro grande
Procedimento
- Esaminate la candela e annotate le osservazioni eseguite.
- Accendete la candela e annotate le osservazioni di ciò che accade in un arco di tempo di 15 minuti.
- Facendo uso del materiale a disposizione, dimostrate quale reagente è necessario per far avvenire la combustione e quale invece è necessario per sopprimerla.
Relazione
Scrivete un elenco di tutte le vostre osservazioni.
Scrivete il procedimento che avete eseguito per dimostrare ciò che è richiesto nel terzo punto del procedimento indicato.
Chi vorrà partecipare a questo semplice giochino-esperimento dovrà redigere la relazione richiesta entro le ore 13 di sabato 18 febbraio 2017.
Il miglior lavoro (a mio insindacabile giudizio
) verrà premiato con un oggetto "chimico" a sorpresa che spedirò a mie spese all'indirizzo che l'utente mi fornirà con messaggio privato.
Buon lavoro.
Tante altre reazioni, direte, ma intanto iniziamo da questa.
LA COMBUSTIONE DI UNA CANDELA
Scopo
Descrivere con attenzione e accuratezza ciò che accade durante la combustione di una candela.
Materiali
- Candela (del tipo rappresentato in figura), montata su un pezzetto di cartone o altro materiale capace di raccogliere le colature.
- Fiammiferi
- Doppio decimetro o riga graduata
- Becher da 1 L o barattolo di vetro grande
Procedimento
- Esaminate la candela e annotate le osservazioni eseguite.
- Accendete la candela e annotate le osservazioni di ciò che accade in un arco di tempo di 15 minuti.
- Facendo uso del materiale a disposizione, dimostrate quale reagente è necessario per far avvenire la combustione e quale invece è necessario per sopprimerla.
Relazione
Scrivete un elenco di tutte le vostre osservazioni.
Scrivete il procedimento che avete eseguito per dimostrare ciò che è richiesto nel terzo punto del procedimento indicato.
Chi vorrà partecipare a questo semplice giochino-esperimento dovrà redigere la relazione richiesta entro le ore 13 di sabato 18 febbraio 2017.
Il miglior lavoro (a mio insindacabile giudizio

Buon lavoro.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)