Messaggi: 811
Grazie dati: 137
Grazie ricevuti: 54
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2010
2010-08-07, 15:06 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-09-27, 09:36 da Max Fritz.) salve a tutti ora vi illustrerò come fare un esperimento molto " carino" (è l'unica espressione che mi viene in mente) :
reagenti:
acido cloridrico [3ml];
acido nitrico [1ml];
una monetina da 1 centesimo (dovrebbe contenere una lega a base di rame)
attrezzatura:
un cilindro graduato;
procedura:versare nel cilindro 1ml di acido nitrico conc., poi versare con calma acido cloridrico fino a portare il composto(acqua regia) a 4 ml, inserire una monetina da 1 centesimo nel cilindro.
si vedranno dopo circa 2 minuti dei "fili" neri che partendo dalla monetina si ramificheranno per tutto il composto...
http://img808.imageshack.us/img808/8480/p0708101550.jpg probabile non vuol dire certo.
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
sai spiegare il fenomeno?
Messaggi: 811
Grazie dati: 137
Grazie ricevuti: 54
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2010
2010-08-07, 15:15 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-08-07, 15:36 da as1998.) mhhmmhh.... penso sia dovuto al composto creatosi dalla corrosione dell'acqua regia alla lega metallica....
probabile non vuol dire certo.
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
il rame che si scioglie inizialmente dalla platina una volta entrato in soluzione si rideposita sotto forma di ''rami'' dato che reagisce con il ferro della moneta...questo rame essendo a contatto con il ferro difficilmente si ridiscioglie facendo prima sciogliere tutto il ferro...e se c'è abbastanza acido dopo qualche tempo non dovrebbe esserci più niente...
Messaggi: 32
Grazie dati: 2
Grazie ricevuti: 8
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2011
(2010-08-07, 15:06)as1998 Ha scritto: salve a tutti ora vi illustrerò come fare un esperimento molto " carino" (è l'unica espressione che mi viene in mente) :
reagenti:
acido cloridrico [3ml];
acido nitrico [1ml];
una monetina da 1 centesimo (dovrebbe contenere una lega a base di rame)
attrezzatura:
un cilindro graduato;
procedura:
versare nel cilindro 1ml di acido nitrico conc., poi versare con calma acido cloridrico fino a portare il composto(acqua regia) a 4 ml, inserire una monetina da 1 centesimo nel cilindro.
si vedranno dopo circa 2 minuti dei "fili" neri che partendo dalla monetina si ramificheranno per tutto il composto...
http://img808.imageshack.us/img808/8480/p0708101550.jpg
ciao! per l'esperimento hai usato acido nitrico al 65% oppure di concentrazione superiore.?
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
L'utente non c'è più, è inutile scrivere.