Esperimento "virtuale": comportamento di in vapore in un sistema chiuso
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Salve a tutti,

Tempo fa mi sono chiesto questa cosa: supponiamo di avere un contenitore di qualsiasi geometria, che NON può scambiare materia con l'esterno. Il contenitore è pieno di vapore acqueo a 1 atm e 100 °C. Supponiamo di comiciare a raffreddare il contenitore volendo far condensare l'acqua. Che succede?

Inizialmente l'idea era che sarebbe condensato a pressione costante, ma poi mi sono detto che se le moli di vapore diminuiscono allora anche la pressione nel contenitore sarebbe diminuita (applicando la legge dei gas perfetti in prima approssimazione).

Allora ho pensato che si arrivasse ad un equilibrio, ad una certe temperaturae pressione, tra liquido e vapore, ma non ne sono sicuro.
Se si arriva ad un certo equilibrio, come faccio a calcolarne il punto?

Grazie mille per l'aiuto
Cita messaggio
Si fa riferimento al diagramma di fase dell'acqua qui sotto riportato.





A 760 Torr (1 atm) e 100 °C siamo nelle condizioni iniziali da lei immaginate. Raffreddando il sistema, inizierà a condensare l'acqua e nel frattempo diminuiranno sia la temperatura che la pressione e ciò avverra seguendo la linea curva che conduce al punto T (punto triplo). Conoscendo quindi la temperatura (o la pressione) potrà ricavare graficamente il valore corrispondente.





saluti


Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)