Messaggi: 599
Grazie dati: 9
Grazie ricevuti: 26
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2009
un amico mi ha chiesto come potrebbe estrarre l'aroma da un po di tartufo.
non serve che sia concentrato, basta che sia in soluzione acquosa, alcolica o idroalcolica o comunque in una soluzione idrosolubile e non tossica.
Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
un volta ho messo un tartufo in frigo... il giorno dopo tutto il frigo sapeva di tartufo (dho!!) specialmente i formaggi... un casino per toglierlo (non che sia cattivo ma avere proprio tutto al tartufo poi stucca XD)... quindi penso che se metti il tartufo in un barattolo pieno di alcol dopo un paio di giorni avrai il liquido che profuma più del tartufoXD se poi vuoi qualcosa di concentrato (tipo olio essenziale) non saprei... forse basta distillare...
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente. Alphonse Elric
sito web;
canale YT Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1834
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
aroma al tartufo...
probabilmente mettendo del tartufo in soluzione idroalcolica o alcolica qualche molecola organica se ne andrà in soluzione...
per la distillazione bisogna vedere... molte molecole si scassano via termica e senza sapere le temperature di ebollizione dei vari componenti è dura...
l'ideale sarebbe lavorare in corrente di vapore o in estrazione continua, senza che il tartufo venga a contatto diretto con fonti di calore troppo forti...
che poi... il tartufo non è che costi poco... secondo me è poco economica come cosa...
Messaggi: 599
Grazie dati: 9
Grazie ricevuti: 26
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2009
mi basta avere un liquido aroma tartufo.
purchè solubile in acqua.
il costo non importa. li produce lui.
Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
se deve solo avere l'aroma allora va bene anche il metodo che ti ho detto io... magari se è per uso culinario lo metti in alcol alimentare...
Per fare l'olio al tartufo mettono semplicemente qualche pezzettino dentro, poi il tartufo perde sapore e l'olio lo guadagna!!
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente. Alphonse Elric
sito web;
canale YT Messaggi: 599
Grazie dati: 9
Grazie ricevuti: 26
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2009
e il punto è proprio quello.
le componenti aromatiche del tartufo, le posso sciogliere in qualcosa che nn sia olio?
è importante che il solvente o veicolo sia idrosolubile (e non tossico)
Messaggi: 4296
Grazie dati: 451
Grazie ricevuti: 626
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Si infatti, la risposta l'hai avuta