2018-07-31, 19:41 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-07-31, 21:08 da ohilà.)
Avevo tra le mani un buon quantitativo di semi di anice verde e ho voluto, quindi, tentare l'estrazione dell'anetolo (4-metossipropenilbenzene).
Questo composto è presente in molte altre piante, tra cui il finocchio e l'anice stellato, che non va confuso con quello verde,
Ho proceduto distillando la spezia in acqua, come alternativa alla vera e propria corrente di vapore, estraendo poi con solvente e isolando così l'olio essenziale. Rispetto agli oli derivati da altre spezie, questo è meno diffuso per usi terapeutici, poiché l'anetolo è relativamente nocivo.
Per distillazione frazionata dell'olio si ottiene l'anetolo puro.
MATERIALE
- Alambicco in rame
- Vetreria per distillazione
- Semi di anice verde (Pimpinella Anisum)
- Esano (avio)
PROCEDURA
Mescolare nella caldaia dell'alambicco 3 litri d'acqua e 700 grammi di semi, meglio se parzialmente triturati.
Distillare fino a quando non smettono di passare gocce oleose nel prodotto. Quando il distillato comincia a scurire è meglio interrompere, io ho continuato qualche minuto di troppo probabilmente, raccogliendo un totale di quasi due litri di emulsione.
Estrarre con due porzioni da 75 ml di esano avio e filtrare eventuali particelle solide. Separare il solvente e concentrarlo almeno in parte per evaporazione.
Eliminando tutto l'esano si ottiene l'olio essenziale.
Distillare l'olio raccogliendo il prodotto desiderato intorno ai 234-237°C.
La temperatura è abbastanza alta, quindi è preferibile usare una fiamma.
L'ideale sarebbe lavorare a pressione ridotta per evitare fenomeni di decomposizione, evidenziati dai lievi fumi bianchi che si sviluppano in caldaia.
Inoltre, pur avendo usato vetreria di piccole dimensioni, l'olio da trattare era in proporzione troppo poco, rendendo imprecisa la distillazione.
E' sicuramente in quest'ultima fase che si sono avute le perdite maggiori di prodotto.
Sono stati isolati 1,7 grammi di anetolo, sotto forma di liquido viscoso appena giallino che tende a solidificare.
Ecco un paio di articoli sull'anice verde e sulla composizione del suo olio essenziale:
Essential Oil Composition of Pimpinella anisum from Algeria.pdf (Dimensione: 70.14 KB / Download: 121)
Essential oil composition of Pimpinella anisum L. fruits from various European countries.pdf (Dimensione: 118.21 KB / Download: 153)
Questo composto è presente in molte altre piante, tra cui il finocchio e l'anice stellato, che non va confuso con quello verde,
Ho proceduto distillando la spezia in acqua, come alternativa alla vera e propria corrente di vapore, estraendo poi con solvente e isolando così l'olio essenziale. Rispetto agli oli derivati da altre spezie, questo è meno diffuso per usi terapeutici, poiché l'anetolo è relativamente nocivo.
Per distillazione frazionata dell'olio si ottiene l'anetolo puro.
MATERIALE
- Alambicco in rame
- Vetreria per distillazione
- Semi di anice verde (Pimpinella Anisum)
- Esano (avio)
PROCEDURA
Mescolare nella caldaia dell'alambicco 3 litri d'acqua e 700 grammi di semi, meglio se parzialmente triturati.
Distillare fino a quando non smettono di passare gocce oleose nel prodotto. Quando il distillato comincia a scurire è meglio interrompere, io ho continuato qualche minuto di troppo probabilmente, raccogliendo un totale di quasi due litri di emulsione.
Estrarre con due porzioni da 75 ml di esano avio e filtrare eventuali particelle solide. Separare il solvente e concentrarlo almeno in parte per evaporazione.
Eliminando tutto l'esano si ottiene l'olio essenziale.
Distillare l'olio raccogliendo il prodotto desiderato intorno ai 234-237°C.
La temperatura è abbastanza alta, quindi è preferibile usare una fiamma.
L'ideale sarebbe lavorare a pressione ridotta per evitare fenomeni di decomposizione, evidenziati dai lievi fumi bianchi che si sviluppano in caldaia.
Inoltre, pur avendo usato vetreria di piccole dimensioni, l'olio da trattare era in proporzione troppo poco, rendendo imprecisa la distillazione.
E' sicuramente in quest'ultima fase che si sono avute le perdite maggiori di prodotto.
Sono stati isolati 1,7 grammi di anetolo, sotto forma di liquido viscoso appena giallino che tende a solidificare.
Ecco un paio di articoli sull'anice verde e sulla composizione del suo olio essenziale:

