Messaggi: 5
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 4
Registrato: Apr 2018
Ciao sto cercando di estrarre l'essenza di Glicine usando come solvente Esano.
Non ho trovato schede tecniche con i vari passaggi da seguire, quindi volevo sapere se qualcuno
riesce a dirmi quanto devo lasciare i fiori a macerare ed una volta filtrato cosa devo fare per ottenere l'assoluta
ed eventualmente recuperare il solvente. L'ambiente in cui opero è quello casalingo.
Ho a disposizione i normali utensili da cucina ed eventualmenteun distillatore.
Grazie!
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Direi sezione sbagliata. Sposto e warno
Messaggi: 8991
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6998
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2018-04-27, 13:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-04-27, 21:53 da LuiCap.) Non ho mai estratto l'olio essenziale dai fiori di glicine e non so se sia vera l'informazione riportata qui:
https://www.erboristeriasauro.it/glicine...tuito.htmlin cui dice che l'olio essenziale di glicine non può essere distillato, presumo perché esso è solubile in acqua.
Se è vero, la procedura che ti allego non può essere attuata perché va bene per gli olii essenziali poco solubili in acqua.
Comunque se ne hai la possibilità tentar non nuoce.
Se non possiedi un imbuto separatore l'estrazione dell'olio essenziale del distillato può essere eseguita in un recipiente alto e stretto munito di tappo e puoi usare esano al posto di etere etilico.
L'evaporazione finale del solvente può essere eseguita mediante distillazione (che permette il recupero del solvente) oppure all'aria lasciando il recipiente aperto.
Distillazione in corrente di vapore degli olii essenziali.pdf (Dimensione: 319.77 KB / Download: 1501)
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post EdoB Messaggi: 8991
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6998
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Scusate, mi accorgo ora che il pdf ha il titolo sbagliato
Ovviamente quello giusto è:
DISTILLAZIONE IN CORRENTE DI VAPORE DEGLI OLII ESSENZIALI
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)