2023-02-07, 12:20 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2023-02-07, 12:37 da ignorantecurioso.)
Buongiorno a tutti,
chiedo venia ma sono molto curioso e non so dove postare il quesito, se è la sezione sbagliata me ne scuso e nel caso chiedo gentilmente di spostarla dove più congruo.
Stavo pensando a tutti i problemi che abbiamo per trovare una fonte di energia sostenibile e possibilmente green e ho pensato a un sistema sostenibile in grado di estrarre l'idrogeno e quindi chiedo se il sistema che vado ad esporre potrebbe essere corretto. Il sistema è basato su semplice ricerca di possibili combinazioni senza entrare nel merito della chimica e senza considerare tutto ciò che non conosco. probabilmente sono errate anche le formule ma vorrei sapere se il concetto è credibile.
Detto ciò ecco cosa ho pensato:
1. Na + H2O (sodio + acqua)
2. Estrazione, attraverso idrogenazione, di 2NaOH (idrossido di sodio) e H2 (idrogeno). La reazione produce calore! Metto da parte l’idrogeno.
3. Viene aggiunto HCl (Acido cloridrico) all’Idrossido di sodio che produce NaCl (Cloruro di sodio) + H2O (Acqua). Reimmetto nel sistema l'Acqua.
3. Genero la riduzione termica del Cloruro di sodio generando nuovamente 2Na (Sodio metallico) + Cl2 (Cloro). Reimmetto nel sistema il Sodio metallico.
4. Aggiungo Acqua al Cloro (Cl2 + H2O) ottenendo HCl (Acido cloridrico) che reimmetto nel sistema e HClO (Acqua di cloro).
Il sistema sembra generare H semplicemente utilizzando il calore (si può utilizzare quello prodotto dal sole) e l'aggiunta di H2O. Avendo come scarto HClO.
Estraggo l’idrogeno attraverso l’idrogenazione e lo aggiungo di nuovo attraverso la sintesi dal cloro elettrolitico. Il sistema dovrebbe necessitare solo di H2O e calore.
Cosa ne pensate? E' corretto? Sarebbe sostenibile per estrarre Idrogeno green?
Grazie
Senza contare il possibile riutilizzo dell'energia generata dal sodio che viene a contatto con l'acqua...
chiedo venia ma sono molto curioso e non so dove postare il quesito, se è la sezione sbagliata me ne scuso e nel caso chiedo gentilmente di spostarla dove più congruo.
Stavo pensando a tutti i problemi che abbiamo per trovare una fonte di energia sostenibile e possibilmente green e ho pensato a un sistema sostenibile in grado di estrarre l'idrogeno e quindi chiedo se il sistema che vado ad esporre potrebbe essere corretto. Il sistema è basato su semplice ricerca di possibili combinazioni senza entrare nel merito della chimica e senza considerare tutto ciò che non conosco. probabilmente sono errate anche le formule ma vorrei sapere se il concetto è credibile.
Detto ciò ecco cosa ho pensato:
1. Na + H2O (sodio + acqua)
2. Estrazione, attraverso idrogenazione, di 2NaOH (idrossido di sodio) e H2 (idrogeno). La reazione produce calore! Metto da parte l’idrogeno.
3. Viene aggiunto HCl (Acido cloridrico) all’Idrossido di sodio che produce NaCl (Cloruro di sodio) + H2O (Acqua). Reimmetto nel sistema l'Acqua.
3. Genero la riduzione termica del Cloruro di sodio generando nuovamente 2Na (Sodio metallico) + Cl2 (Cloro). Reimmetto nel sistema il Sodio metallico.
4. Aggiungo Acqua al Cloro (Cl2 + H2O) ottenendo HCl (Acido cloridrico) che reimmetto nel sistema e HClO (Acqua di cloro).
Il sistema sembra generare H semplicemente utilizzando il calore (si può utilizzare quello prodotto dal sole) e l'aggiunta di H2O. Avendo come scarto HClO.
Estraggo l’idrogeno attraverso l’idrogenazione e lo aggiungo di nuovo attraverso la sintesi dal cloro elettrolitico. Il sistema dovrebbe necessitare solo di H2O e calore.
Cosa ne pensate? E' corretto? Sarebbe sostenibile per estrarre Idrogeno green?
Grazie
Senza contare il possibile riutilizzo dell'energia generata dal sodio che viene a contatto con l'acqua...