ciao a tutti,
volevo produrmi un pò di etere,mi sono documentato e ho scoperto che nel 1500
un botanico prussiano lo aveva prodotto tramite acido solforico conc. e alcol....
la mia domanda è:
il mio solforico è nero...qundi il prodotto rimarrà nero??'
L'acool denaturato lo posso usare o devo usare quello a 95 gradi trasparente???
grazie
ciao!
no,che il metodo sia questo ci siamo,il dubbio è di + per il tuo acido solforico,e dopo le cose alla prima volta non riescono mai perfettamente...comunque per me è fattibbile farlo tu hai distillatore??
gia sensa distillatore non si puo camminare in chimica[/align]
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
L'etere etilico lo vendono in farmacia: meno di 10 euro per 100 mL.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Grazie Moreno, lo sapevo già, comunque grazie lo stesso,
volevo avere la soddisfazone di farmelo da me!
:-D
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
2009-11-15, 20:56 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-11-15, 20:58 da Dott.MorenoZolghetti.) Ho assistito in laboratorio a un incendio da etere etilico e ho ancora vivido il ricordo della poveretta che lo stava distillando, si è ridotta molto male: viso sfigurato e privata della vista per distruzione corneale.
Un consiglio: evitate di giocare con l'etere etilico! E' del tutto simile al gas per gli accendini, in più forma perossidi esplosivi.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***