Etere Etilico
ciao a tutti,
volevo produrmi un pò di etere,mi sono documentato e ho scoperto che nel 1500
un botanico prussiano lo aveva prodotto tramite acido solforico conc. e alcol....
la mia domanda è:
il mio solforico è nero...qundi il prodotto rimarrà nero??'
L'acool denaturato lo posso usare o devo usare quello a 95 gradi trasparente???
grazie
ciao!
Cita messaggio
l'etere viene prodotto per distillazione,se il nero del tuo acido è una semplice forma di sporco non dovrebbe dare problemi, su wikipedia ho letto che si distilla ad una temperatura tra i 120 e i 150 gradi,al distillato di aggiunge un idrossido e si distilla di nuovo...comunque dubito che sia una cosa semplice io sto aspettando di completare il distillatore e dopo ci provo...fammi sapere

http://it.wikipedia.org/wiki/Etere_dietilico
Cita messaggio
(2009-11-15, 16:08)Relativo93 Ha scritto: ...comunque dubito che sia una cosa semplice

Nel senso che non si può produrre cosi???
Cita messaggio
no,che il metodo sia questo ci siamo,il dubbio è di + per il tuo acido solforico,e dopo le cose alla prima volta non riescono mai perfettamente...comunque per me è fattibbile farlo tu hai distillatore??
Cita messaggio
no....quindi è improponibile!! :-(
che stess
Cita messaggio
gia sensa distillatore non si puo camminare in chimica[/align]
Cita messaggio
La funzione dell'acido solforico è quella di disidratante, almeno per come l'ho capito io...
scriviamo la formula: CH3CH2OH + CH3CH2OH --> CH3CH2OCH2CH3 + H2O
Il solforico è usato poi in moltte altre reazioni che coportano la produzione di acqua, come gli esteri: CH3COOH + CH3CH2OH --> CH3COOCH2CH3 + H2O, e le nitrazioni dove la miscela di acido nitrico e acido solforico è chiamata miscela nitrante: C6H5CH3 + 3HNO3 (HONO2) --> C6H2(NO2)3CH3 + 3H2O...
Cita messaggio
L'etere etilico lo vendono in farmacia: meno di 10 euro per 100 mL.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Grazie Moreno, lo sapevo già, comunque grazie lo stesso,
volevo avere la soddisfazone di farmelo da me!
:-D
Cita messaggio
Ho assistito in laboratorio a un incendio da etere etilico e ho ancora vivido il ricordo della poveretta che lo stava distillando, si è ridotta molto male: viso sfigurato e privata della vista per distruzione corneale.
Un consiglio: evitate di giocare con l'etere etilico! E' del tutto simile al gas per gli accendini, in più forma perossidi esplosivi.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)