Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
Ciao a tutti.
Cercando online informazioni riguardo l'ennesimo disastro ambientale mi chiedevo quale sia la composizione (o i principali componenti) della fanghiglia rossa. I giornali non si spingono molto sul tecnico parlando generalmente di liquido tossico, alcalino, corrosivo, contenente metalli pesanti.
Voi che idea vi siete fatti del suo contenuto?
Messaggi: 799
Grazie dati: 104
Grazie ricevuti: 113
Discussioni: 56
Registrato: Dec 2009
2010-10-08, 09:40 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-10-08, 09:41 da Nexus.) Ottima domanda. Anche io non ho trovato niente di soddisfacente nelle news, riguardo alla composizione della fanghiglia.
A titolo di ipotesi potrei pensare che il rosso siano ossidi di ferro, contenuti nella bauxite, ma non sò...
Nella lavorazione della bauxite viene usato idrossido di sodio, questo spiegherebbe l'alcalinità e i loro interventi di neutralizzazione con acido cloridrico, ma anche questa è solo un'ipotesi senza grandi fondamenta.
Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 896
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
2010-10-08, 13:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-10-08, 13:02 da Max Fritz.) Già... anch'io avevo sentito questa notizia, e ho sentito che si parlava di "allumina" (Al2O3, bauxite appunto) che però non è per nulla corrosiva

L'unica spiegazione potrebbe essere quella di Nexus.
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
2010-10-08, 13:18 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-10-08, 13:19 da Chimico.) ho studiato la lavorazione dell'alluminio e per separare questo dagli ossidi di silicio principalmente si usa NaOH...
oltre a questo poi si fa fondere (prima dell'elettrolisi) l'allumina con composti esafluoroalluminati (criolite) in modo tale da abbassare il punto di fusione e risparmiare energia...ora io non ho capito se nei fanghi ci siano i fluoruri o basi come OH- o non so cosa...
una cosa è certa...i TG sanno di chimica quanto io so di latino...(sono stato ammesso con 4 in latino alla maturità)
una cosa che proprio mi ha fatto incazzare è stato l'aver sentito ''nei fanghi è presente silicio un composto molto corrosivo'' ma porca della mamma del giornalista....non mi pare che in spiaggia ci si ustioni a stare a contatto con la sabbia...
Messaggi: 799
Grazie dati: 104
Grazie ricevuti: 113
Discussioni: 56
Registrato: Dec 2009
Io mi sono meravigliato ad apprendere che l'idrossido di alluminio fosse corrosivo
Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
2010-10-08, 14:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-10-08, 14:44 da arkypita.) (2010-10-08, 13:18)Chimico Ha scritto: non mi pare che in spiaggia ci si ustioni a stare a contatto con la sabbia
Dipende da quanto caldo fa!

Quindi mi pare che la pericolosità sia data principalmente dalla tossicità della criolite e dalla corrosività della soda caustica, mentre il colore rosso è praticamente ruggine.
Nei vari articoli si legge anche di arsenico e mercurio.
Messaggi: 811
Grazie dati: 137
Grazie ricevuti: 54
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2010
sono pericolose, ma ansicchè andare a vedere i fatti all'estero vediamo i fatti nostri che sono MOLTO più gravi...
http://www.youtube.com/watch?v=YBWwlulD1EEquesto video mostra come un'impresa che estraeva oro, abbia lasciato un ambiente deturpato dal cianuro di sodio, dal mercurio e dal piombo.
probabile non vuol dire certo.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
troppa ignoranza chimica da parte dei giornalisti
per citare un esempio l'altro giorno su repubblica si diceva che i flavonoidi sono presenti nel magnesio (elemento chimico) oppure quando si sparavano cazzate sul Nobel 2010 dato a Suzuki, Negishi e Heck...
Messaggi: 3589
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1080
Discussioni: 198
Registrato: Oct 2008
Tanto per ritornare in tema, in sostanza è come ha detto Chimico.
Il problema ambientale è l'NaOH (usato per fare l'alluminato e separare l'alluminio dal resto). Il rosso è il ferro residuo.
La criolite (artificiale, non quella naturale che non ce n'è quasi più) si mette solo per la fusione, non c'è fluoro nei fanghi.
Per le notizie demenzial-televisive, NO COMMENT (ho già detto troppo la volta scorsa per altro argomento).