2017-08-31, 16:56
Salve a tutti, avrei una domanda. Come influenza l'aumento o diminuzione di temperatura in una reazione all'equilibrio?
Fattori che influenzano l'equilibrio |
2017-08-31, 16:56 Salve a tutti, avrei una domanda. Come influenza l'aumento o diminuzione di temperatura in una reazione all'equilibrio? 2017-08-31, 18:00 Occorre conoscere anzitutto se la reazione diretta, quella che procede da sinistra verso destra, sia una reazione esotermica o endotermica. Quando la reazione diretta è esotermica, un aumento della temperatura determina lo spostamento dell'equilibrio verso sinistra, verso i reagenti. In tal caso, è la reazione inversa a procedere con assorbimento di calore (reazione endotermica) e l'aumento di temperatura ne favorisce il progredire. Aumenta pertanto la concentrazione dei reagenti e diminuisce la costante d'equilibrio del processo. Viceversa, per reazioni endotermiche, un aumento di temperatura determina lo spostamento dell'equilibrio verso destra, verso i prodotti. Aumenta la concentrazione dei prodotti e, in conseguenza di ciò, è previsto un aumento della costante di equilibrio del processo. 2017-08-31, 19:30 Perfetto, grazie ![]() |
« Precedente | Successivo » |