Fem della pila
A 25°C, la fem della pila

Pt, H2       |     [HA]           |    [HClO4]      |  Pt, H2
P= 1 atm  |   1*10^-3M   |  1*10^-2 M   |   P=1atm

Vale 71.45mV. Si determini il nuovo valore della fem se, nel semielemento di sinistra, vengono aggiunte 1.0*10^-4 mol\L di HClO4.
[DeltaE= 68.58 mV]

Ho risolto questo esercizio calcolando lo ione a comune e facendo i calcoli interamente il risultato viene. Ma non so come semplificare i calcoli, nell'esame non posso perdere molto tempo... chi mi da una mano? *help*
Cita messaggio
Mostra tutti i calcoli che hai fatto.
Solo vedendoli ti posso se e come è possibile semplificarli ;-)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Ok, ecco i calcoli:
fem=0.07145=0.059 log[(1*10^-2)/x] ----> x=6.15*10^-4
Ka= [H+][A-]/[HA]=(6.15*10^-4)^-2/(1-10^-3-6.15*10^-4)=9.83*10^-4

HA -------> H+ + A-
3.84*10^-4 + x 6.15*10^-4 + 1*10^-4 - x 6.15*10^-4 - x

Questo è il calcolo che vorrei semplificare:
Ka=9.83*10^-4= (6.15*10^-4 + 1*10^-4 - x)(6.15*10^-4 - x)/)3.84*10^-4 + x)
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
KradAnips
Grazie! Come sempre di grande aiuto! ;-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)