2017-07-05, 16:29 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-07-08, 17:55 da Kokosekko.)
Si hanno 300mL di Fenato di Potassio 0.8M, fino ad un volume di 500mL, calcolare il ph.
A questa soluzione si aggiungono 20mL di NaCl 2N, calcola il ph.
Successivamente calcolare il volume di H2SO4 0.5N ( considerato acido forte per entrambe le dissociazioni) per ottenere un sistema tampone ideale.
Pka ( fenolo)=9.89
Svolgimento: per il primo punto ho calcolato la Molarità con la relazione M1V1=M2V2 e mi sono calcolata M2. Utilizzato tale molarità mi sono calcolata il PH.
Per il secondo punto ho calcolato le moli del Fenato, senza tener conto di NaCl visto che è un sale inerte, e dopo le moli ho calcolato anche qui il ph.
Nel terzo, ho dissociato H2SO4---
2H+ + SO4(2-), ho fatto reagiare H+ con il Fenato e da qui mi sono calcolata le moli, e per ottenere il sistema tampone ideale ho aggiunto y=10^-9.89 e infine il volume utilizzando la formula V= numero di moli/ normalità
Qualcuno mi saprebbe dire se è corretto il procedimento? Grazie
A questa soluzione si aggiungono 20mL di NaCl 2N, calcola il ph.
Successivamente calcolare il volume di H2SO4 0.5N ( considerato acido forte per entrambe le dissociazioni) per ottenere un sistema tampone ideale.
Pka ( fenolo)=9.89
Svolgimento: per il primo punto ho calcolato la Molarità con la relazione M1V1=M2V2 e mi sono calcolata M2. Utilizzato tale molarità mi sono calcolata il PH.
Per il secondo punto ho calcolato le moli del Fenato, senza tener conto di NaCl visto che è un sale inerte, e dopo le moli ho calcolato anche qui il ph.
Nel terzo, ho dissociato H2SO4---
![[Immagine: fd.gif]](http://www.myttex.net/forum/images/smilies/fd.gif)
Qualcuno mi saprebbe dire se è corretto il procedimento? Grazie