2011-11-01, 00:21 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-11-04, 23:49 da arkypita.)
![[Immagine: 300px-12angry_gip.jpg]](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/7/71/12angry_gip.jpg/300px-12angry_gip.jpg)
L'ho rivisto stasera, superlativo. Uno di quei film che lo guardi e pensi: "che film di merda che fanno al giorno d'oggi". Perché dico così?
- Tutto il film è girato in un unica stanza
- Totale mancanza di effetti speciali
- Niente storie d'amore infilate di straforo nella trama solo per strappare qualche lacrima ai sentimentalisti
- Niente cadaveri o scene truculente
Sembrerebbero le premesse per un film soporifero e invece è un film che ti tiene attaccato alla sedia fino alla fine!
In breve: Dodici giurati si radunano in camera di consiglio per decidere il caso di un ragazzo diciassettenne accusato di aver pugnalato il padre. Le prove sono lampanti e inconfutabili, tutti vogliono farla breve e sbrigarsela con una sentenza di condanna.
Solo uno di loro ha qualche dubbio sulla condanna dell'imputato e, con finezza psicologica e pari sagacia dialettica, riesce a convincere gli altri a votare per la non colpevolezza.
http://it.wikipedia.org/wiki/La_parola_a...film_1957)
Il film è spesso preso ad esempio nei seminari di marketing e di comunicazione efficace.