Film: La parola ai giurati - 12 Angry Men (BN 1957)
[Immagine: 300px-12angry_gip.jpg]


L'ho rivisto stasera, superlativo. Uno di quei film che lo guardi e pensi: "che film di merda che fanno al giorno d'oggi". Perché dico così?

- Tutto il film è girato in un unica stanza
- Totale mancanza di effetti speciali
- Niente storie d'amore infilate di straforo nella trama solo per strappare qualche lacrima ai sentimentalisti
- Niente cadaveri o scene truculente

Sembrerebbero le premesse per un film soporifero e invece è un film che ti tiene attaccato alla sedia fino alla fine!

In breve: Dodici giurati si radunano in camera di consiglio per decidere il caso di un ragazzo diciassettenne accusato di aver pugnalato il padre. Le prove sono lampanti e inconfutabili, tutti vogliono farla breve e sbrigarsela con una sentenza di condanna.
Solo uno di loro ha qualche dubbio sulla condanna dell'imputato e, con finezza psicologica e pari sagacia dialettica, riesce a convincere gli altri a votare per la non colpevolezza.

http://it.wikipedia.org/wiki/La_parola_a...film_1957)


Il film è spesso preso ad esempio nei seminari di marketing e di comunicazione efficace.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano arkypita per questo post:
Dott.MorenoZolghetti
Proprio come dicevo... Mi spiace Arkypita, non penso che secondo il regolamento si possa mettere questa recensione!
Cita messaggio
(2011-11-01, 20:33)Beefcotto87 Ha scritto: Proprio come dicevo... Mi spiace Arkypita, non penso che secondo il regolamento si possa mettere questa recensione!

Ciao beef, mi spieghi perché? Proprio non capisco!
Qual'è il problema? Così la prossima volta recensisco "secondo il regolamento".

Ad ogni modo vi consiglio di vederlo!
Cita messaggio
Penso dipenda dal fatto che non hai messo la foto del dvd o cassetta con su scritto Myttex *Si guarda intorno*
O se no non capisco neanche io... molti di questi film si trovano grazie alla rete o grazie alla TV che spesso li ritrasmette.
Quindi è impossibile far come per i libri ove è facile metter un pezzo di carta con scritto Myttex...
Vorrei capire anche io il problema ove c'è. Non per far polemica sia chiaro... ma in vista di post futuri :-)
Cita messaggio
Ma guarda Arky, a suo tempo mi sono lamentato anche io! Non ha senso recensire solo film visti al cinema! Biglietti? Loghi? Ma dove siamo??? Purtroppo è passata così... Anche per questo secondo me è una sezione scarna...
PS: è un bellissimo film, anche io l'ho visto, immagino nella tua stessa maniera ;-)
Cita messaggio
Chi vuole può cercarselo su internet sui circuiti di p2p. Al cinema non lo fanno più da parecchi lustri.

In televisione lo trovi forse su rete 4, in terza serata, ad agosto.
Cita messaggio
Infatti, così come la storia delle critiche solo positive... Mha... Mi spiace davvero guarda, nn ho nemmeno il coraggio di chiudere la discussione!
Cita messaggio
No, non è evidentemente da chiudere. Avevamo stabilito di comune accordo che per i film si sarebbe stati molto più permissivi, senza la necessità di mettere foto, poichè gli streaming sono nella maggior parte dei casi legali (ovviamente non lo è scaricarli) ;-)
Diverso è per i libri, giusto per non fare un pandemonio.
Cita messaggio
E poi se la mia proposta (le regole, appunto) non piace alla maggioranza, basta modificarla (ma solo per i films). Quanto alla questione "commento solo in positivo", se un film non vi è gradito, non recensitelo. Scriverne in negativo secondo me è una cosa piuttosto idiota e certamente opinabile.

Ottimo film, intrigante.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Grazie della segnalazione Arky!
Non conoscevo questo film e me lo son visto d'un fiato: veramente splendido!
Due piccoli particolari: spassosissimo il doppiaggio dell'uomo col cappello (Carlo Romano, il doppiatore di Eli Wallach ne Il buono, il brutto, il cattivo) e poi... America anni '50 in purissimo stile.


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)